Non chiamarle canzoni

Incontri di presentazione dei concerti dell’Orchestra Sinfonica di Milano a cura di Chiara Bartoloni e Marco Gatti Siete curiosi di scoprire cosa si nasconde dietro una sinfonia? Unitevi a noi in un affascinante viaggio nel cuore della musica classica. Siamo due giovani pianisti e saremo le vostre guide alla scoperta...

Continua a leggere

Colori e Musica

Domenica 23 febbraio alle h. 16.30 Inaugurazione della mostra pittorica a cura del GAFM Ingresso libero e gratuito

Continua a leggere

A tu per tu con gli autori

I concerti raccontati Un pianoforte, un pianista ed una bella sala, alla domenica pomeriggio, possono diventare un gradevole punto di aggregazione, di conoscenza e di divertimento, per chi ama la musica classica e per chi è curioso di conoscerla un po’ meglio. Vi saranno quattro incontri, ciascuno della durata di...

Continua a leggere

A Laura

Incontro musicale dedicato a Laura Alvini Sabato 22 febbraio 2025 – h.15:30 Castello Sforzesco – Museo degli strumenti musicaliSala della Balla Cembalo italiano del XVII secoloappartenuto alla M. Laura Alvini GIROLAMO FRESCOBALDI ed altri autori dell’epoca Anonimo(16° Secolo) Praeludium Paul Hofhaimer  (1459-1537) Nach Willen dein Ludwig Senfl(1486-1543) Ich hätt mir ein...

Continua a leggere

Operando in Concerto

Sabato 21 dicembre alle ore 14.00 Presso il Cinema Teatro Delfino Concerto conclusivo della Masterclass Operando Progetto sostenuto con i fondi 8 X 1000 della Chiesa Valdese In collaborazione con Slap. e Liceo artistico Caravaggio Con il contributo del Municipio 4

Continua a leggere

Natale in Quattro Ottavi

Venerdì 20 dicembre alle h. 19.00 Presso la Sala Capitolare dell’Abbazia Monluè Concerto dell’orchestra giovanile Quattro Ottavi Progetto promosso e sostenuto da Mediafriends

Continua a leggere

Promozioni di Natale 2024

Lezioni di strumento o di canto 1 mese di lezioni individuali dello strumento preferito o di canto. Giorno e orario da concordare con l’insegnante.€ 95 Musica dell’infanzia 0-3 anni 1 mese di lezioni da 45 minuti.Sabato alle ore 10:30.Insegnante: Martina Vinci.€ 76 Propedeutica 3-5 anni 1 mese di lezioni da...

Continua a leggere

L’ITALIA È FATTA

1862, VERDI E LA FORZA DEL DESTINO Giovedì 5 dicembre alle ore 20,30 Guida all’ascolto a cura di Alessandro Nardin Le vicissitudini della prima opera verdiana dell’Italia unita vedono il Verdi parlamentare incontrare il Verdi musicista. Complice il richiamo più autentico della propria coscienza, di lì a poco avrebbe prevalso...

Continua a leggere