Miriam Valvassori

Fin da bambina ho avuto la possibilità di sperimentare la mia musicalità in modo informale, non ricevendo un’educazione accademica, ma ascoltando molta musica, suonando il flauto, la chitarra, l’arpa celtica, cantando e suonando per anni in cori polifonici e formazioni amatoriali.
Dal 2006 lavoro come educatrice di nido e scuola dell’infanzia, conducendo laboratori di musica. Negli anni ho continuato ad approfondire la mia formazione pedagogica e musicale presso Arpamagica (Centro di ricerca musicoterapica riconosciuto dal World Federation of Music Therapy), Aigam e Audiation Institute.
Da Novembre 2013 sono Insegnante Certificata da Audiation Institute per i percorsi di guida informale (0-6) ed educazione formale (6+).
Dal 2014 inoltre porto avanti insieme ad alcuni colleghi un’intensa attività concertistica dedicata alla prima infanzia e collaboro come musicista a progetti teatrali.
Nel 2017 ho completato la formazione biennale in Atem tonus ton® (letteralmente respiro, tono, suono), un metodo pedagogico finalizzato all’esperienza e alla comprensione della corporeità del suono, e quindi della voce, e al suo utilizzo nel campo terapeutico, artistico (arti drammatiche, canto), della didattica musicale e di tutte le professioni che fanno uso della voce, con Silvia Biferale e Letizia Fiorenza e Christoph Habbegger.
Sto completando la formazione in Arpaterapia presso l’International Harp Therapy Program con Christina Tourin, Marianne Gubri e Arpaterapia Immaginativa con Ludwig Conistabile.