Federico Bertolasi

Federico Bertolasi – Chitarrista, Insegnante, Content Creator

Chitarrista eclettico, si avvicina alla musica fin dall’infanzia, appassionandosi a generi diversi come blues, rock, funk, jazz, bossa nova, musica latina e world music.

Nel 2016 consegue il Diploma accademico di I livello in Chitarra Jazz presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano, dove studia con maestri come Riccardo Bianchi, Giovanni Monteforte, Marco Vaggi, Gabriele Comeglio, Giulio Visibelli e Luca Missiti.

Prosegue poi il percorso accademico laureandosi nel 2021 in Chitarra Jazz presso il Conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia, con il massimo dei voti e la lode.

Molto attivo anche online, Federico è il creatore del canale YouTube Federico Guitar Bertolasi, dedicato alla didattica della chitarra jazz, della bossa nova e dell’armonia, che conta migliaia di studenti e appassionati in Italia e all’estero. I suoi contenuti hanno attirato l’attenzione anche di artisti affermati: nel 2024 Eros Ramazzotti lo contatta personalmente per complimentarsi con lui per il suo lavoro sulla chitarra bossa nova. Grazie all’attività digitale, Federico segue oggi allievi provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti.

Accanto alla didattica online, insegna chitarra e musica d’insieme in diverse scuole di Milano, lavorando con studenti di tutte le età. È inoltre tra i pochi didatti italiani specializzati nella bossa nova, approfondita attraverso lo studio personale di João Gilberto, la tesi di laurea magistrale Il Jazz Samba (110 e lode), le lezioni con il maestro brasiliano Kal Dos Santos, un viaggio in Brasile e numerose collaborazioni con musicisti brasiliani, tra cui il chitarrista brasiliano Valter Guerra.

Ha partecipato a masterclass di grandi musicisti italiani e internazionali, tra cui Kenny Werner, Peter Erskine (Weather Report), Aruán Ortiz (Esperanza Spalding), Fabrizio Mancinelli (Disney), Gianni Cazzola e molti altri.

Oltre alla carriera accademica e didattica, Federico svolge attività come musicista freelance, esibendosi in hotel, rassegne, eventi privati, feste aziendali e locali. Parallelamente porta avanti un percorso musicale in ambito olistico, utilizzando suono e canto come strumenti di benessere e meditazione attraverso eventi dedicati.