Elisa Brett

La vita musicale di Elisa Brett si riassume in due grandi colpi di fulmine: quello per la chitarra, e quello per la didattica.
Di origini italo-irlandesi, si laurea col massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, prima in Chitarra Classica e poi in Didattica della Musica, parallelamente alla formazione Cambridge CELTA per l’insegnamento dell’inglese come lingua straniera. Convinta che l’educazione musicale sia preziosa fin dalla nascita, si specializza poi nel metodo Gordon presso l’AIGAM, per la fascia 0-6 anni.
Dall’età di 19 anni si lancia con entusiasmo nelle più variegate esperienze didattiche, musicali e linguistiche, con l’intento di maturare capacità didattiche eclettiche e adattabili a tutte le età e i livelli: dalle preschool inglesi al liceo musicale, dall’insegnamento della chitarra a piccoli gruppi nelle scuole primarie ai corsi di inglese per adolescenti, dalle lezioni individuali di chitarra ai laboratori di propedeutica, dall’insegnamento dell’italiano L2 in scuole internazionali a progetti di musica e affettività per nursery e kindergarten. Ha collaborato con l’APS xMito Onlus, Ricordi Music School, Musicopoli Città delle Arti, Associazione “Diamo il LA”, My English Day, l’Ente Concerti “Marilisa de Carolis”; è inoltre socio dell’APS “Dolci Accenti”, lavorando dietro le quinte all’organizzazione del Festival Internazionale “Note Senza Tempo” nel nord Sardegna.