Teresa Campana

Teresa Campana ha conseguito nel 2018 il Diploma Accademico di Pianoforte, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, sotto la guida del Maestro Rodolfo Rubino. Nel corso degli anni ha tenuto numerosi concerti sia in Italia che all’estero. Tra le sue esibizioni si ricordano il Concerto di Natale del 2012 presso la Scuola Civica “Ada Campagna” di Mendicino, il Premio “Cecilia Pisano” nello stesso anno a Pietrapaola, le edizioni X e XIII della rassegna “La Città della Musica” a Rossano, i concerti per l’Associazione “O. Stillo” di Paola nel 2014 e nel 2018, la stagione concertistica del 2015 dell’ACAM Beethoven a Crotone, gli “Incontri Musicali Mediterranei” a Vibo Valentia nel 2018 e l’attività con l’Associazione “Amici della Musica” di Castrovillari nello stesso anno.

All’estero ha suonato nel 2015 al Teatro Comunale della città portoghese di Fafe e, nell’aprile 2017, al Sanctuary of Richmond Hill Presbyterian Church in Canada e al Museu Nogueira da Silva di Braga, in Portogallo. Nel maggio dello stesso anno ha inaugurato il Festival Pianistico Internazionale “Pitagora” di Crotone e, nel gennaio 2018, la stagione concertistica della Società ACAM Beethoven di Crotone. Nel dicembre 2018 si è esibita come solista in due concerti per pianoforte e orchestra presso il Castello di Santa Severina (KR) e il Castello Ducale di Corigliano (CS), accompagnata dall’Orchestra “O. Stillo” di Crotone diretta dal Maestro Fernando Romano.

Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui il Primo Premio Assoluto ai Giochi della Magna Grecia di Crotone nel 2007, il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale Giovani Musicisti Città di Paola nel 2010 e nel 2014, il Primo Premio Assoluto al Maggio Musicale FIDAPA di Rossano nel 2011 e nel 2014, quest’ultimo con l’assegnazione del Premio Lauria, e il Primo Premio Assoluto al Concorso Musicale “Città di Corigliano” nel 2016.

Ha inoltre frequentato due masterclass di pianoforte tenute dal Maestro Boris Bekhterev presso la Sala Quintieri del Teatro Rendano e la Casa della Musica di Cosenza. Nel 2019 ha registrato su CD la Terza Sonata per Pianoforte di Alessandro Longo, in collaborazione con l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola, pubblicata sulla rivista nazionale “Amadeus” nel mese di giugno. Durante l’anno accademico 2018/2019 ha svolto attività di docente tutor per la didattica del pianoforte presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza. Dal 2019 è direttrice organizzativa della stagione concertistica “La Città della Musica” e, dal 2021, direttrice artistica di “Piano City Corigliano-Rossano”. Sempre dal 2021 insegna strumento musicale nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Milano.

Nel 2025 ha conseguito, con il massimo dei voti, la Laurea Magistrale in Economia e Gestione dei Beni Culturali e dello Spettacolo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.