I commenti sono off per questo post

A tu per tu con gli autori

I concerti raccontati

Sabato 25 ottobre e 22 novembre alle ore 18.00

Un pianoforte, un pianista ed una bella sala, possono diventare un gradevole punto di aggregazione, di conoscenza e di divertimento, per chi ama la musica classica e per chi è curioso di conoscerla un po’ meglio. Vi saranno due incontri, ciascuno della durata di circa un’ora, in cui verranno eseguite musiche di grandi autori (Beethoven, Schubert e Brahms) commentate ed analizzate. Al termine vi sarà una discussione, in cui i partecipanti potranno commentare ciò che hanno ascoltato, fare domande, comunicare le proprie impressioni ed emozioni.

25 ottobre  Beethoven e Schubert, così simili e così diversi

22 novembre  I due volti di Brahms con la partecipazione di Angelo Colletti

MAURIZIO CARNELLI

Maurizio Carnelli è pianista e divulgatore musicale. Come pianista ha effettuato più di cinquecento concerti in Europa ed Asia, collaborando con noti artisti quali Giuseppe Di Stefano, Alfredo Kraus, Sumi Jo, Giorgio Albertazzi, Giorgio Gaslini, Enrico Intra. Ha insegnato all’Accademia Claudio Abbado di Milano e alla Korean National University di Seul. In veste di divulgatore ha effettuato circa 350 trasmissioni per le tre reti radiofoniche Rai, e collabora con riviste specializzate ed editori, tra i quali Ricordi-Hal Leonard-Bmg, con il quale ha realizzato otto volumi (raccolte pianistiche, canto piano e minus one).

Ingresso € 15