
Dettagli evento
- venerdì | 8 September 2018 to sabato | 8 Settembre 2018
- 08:00
- Presso Scuola di musica Ottavanota, via Marco Bruto, 24
- 02.89658114
Sabato 8 settembre dalle 9:00 alle 12:30 – dalle 13:30 alle 16:30
Domenica 9 settembre dalle 9:00 alle 12:30 – dalle 13:30 alle 16:30
Seminario di formazione in didattica musicale e teatrale
Il seminario ha lo scopo di fornire a insegnanti, educatori ed esperti di musica e teatro le basi di gestione del gruppo, relazione con gli alunni e condivisione delle nozioni fondamentali di musica e teatro, utili per poter rendere il lavoro nella scuola più efficace, sereno e per instaurare con i bambini e gli insegnanti un rapporto proficuo di collaborazione reciproca.
Alla base delle lezioni e degli incontri aventi come tema la musica, il teatro e l’espressività c’è uno scambio e un dialogo continuo tra l’educatore che propone attività e i bambini che elaborano e creano.
Il seminario si propone di dare elementi base per l’insegnamento, in modo che ciascun educatore possa sviluppare un proprio metodo.
GLI ARGOMENTI AFFRONTATI SARANNO:
- • contenitore didattico: il lavoro preparatorio dentro e fuori la classe
- • gestione del gruppo e delle sue dinamiche
- • lo spazio: relazionale, interiore, l’aula
- • aspetti didattici: canto, ritmo, note, ascolto, danze, movimento
- • body percussion: pulsazioni e ritmo dentro e fuori di noi
- • espressione e trasmissione: cogliere input esterni, elaborare reazioni e giocare con linguaggi non verbali
- • cosa mettere in valigia: materiali e strumenti
- • cosa mi porto a casa: restituzione e condivisione di proposte
- • aspetti organizzativi: come sarà strutturata la collaborazione con Ottavanota
INSEGNANTI:
Elisabetta Ronchi, titolare dell’Associazione Ottavanota, musicista, insegna musica nelle scuole dell’infanzia e primarie dal 1993 realizzando laboratori di musica.
Ornella Giannone, psicologa – psicoterapeuta, esperta nelle dinamiche di gruppo; insegna nelle scuole primarie e secondarie.
Giovanbattista Dieni, titolare dell’Associazione 4gatti; clown, attore, giocoliere e acrobata, insieme a Elisabetta Ronchi insegna nelle scuole dell’infanzia e primarie psicomotricità e giochi teatrali.
Rouben Vitali, musicista, insegna clarinetto, sassofono e musica di insieme presso scuole private e propedeutica musicale nelle scuole dell’infanzia e primarie; ha partecipato al corso di formazione in didattica in Ottavanota.
COSTO (a scelta del candidato):
FORMULA TOTALE: € 100,00 totali all’atto dell’iscrizione.
FORMULA DILAZIONATA: € 50,00 totali all’atto dell’iscrizione + € 50,00 alla prima collaborazione procurata da Ottavanota.
In entrambi i casi la quota comprende: iscrizione al corso di 13 ore, attestato di partecipazione, inserimento nel circuito lavorativo di partecipazione ai bandi pubblici scolastici, tessera associativa, assicurazione.
La prenotazione al seminario è obbligatoria, telefonando in segreteria o inviando una mail.
Non ci saranno riduzioni della quota nel caso di partecipazione con orario ridotto da parte degli allievi.
All’atto dell’iscrizione occorre versare la prima parte o tutta la quota tramite contanti, assegno, bancomat (in segreteria Ottava Nota) oppure bonifico bancario. L’iban è
IT 82 P 0335 9016 0010 0000 119 953
Nella causale indicare nome, cognome e la dicitura “Partecipazione al seminario di didattica”