A tu per tu con gli autori

I concerti raccontati 11 maggio ore 18:00 Un pianoforte, un pianista ed una bella sala, alla domenica pomeriggio, possono diventare un gradevole punto di aggregazione, di conoscenza e di divertimento, per chi ama la musica classica e per chi è curioso di conoscerla un po’ meglio. Il prossimo incontro, della...

Continua a leggere

Essere Umani oggi

Domenica 6 aprile alle h. 16.00 Mostra di pittura a cura del Gruppo Artistico GAFM Concerto a cura della Scuola di Musica OTTAVA NOTA Bela Bartok: Mikrokosmose altre gemme musicali Fiorella Fruscio, cantoIvano Brambilla, clarinettoMichele Scaglione, pianoforteNicola Scaglione, artista Testimonianza dell’azione umanitaria di MEDICI SENZA FRONTIERE Un pomeriggio all’insegna di...

Continua a leggere

Schubert e Brahms: Vienna, il pianoforte ed il salotto musicale

Domenica 13 aprile alle h. 18.00 F. Schubert ( 1797-1828)           Sonata in si bemolle maggiore  D 617 Allegro moderato Andante con moto Allegretto  J.Brahms (1833-1897)              16 valzer per pianoforte a 4 mani F.Schubert                              Fantasia in fa minore D 940 J.Brahms                                 Danze Ungheresi nn 1 e 5 Duo pianistico Maurizio Carnelli...

Continua a leggere

Centro ludico di Pasqua

17 – 18 – 22 – 23 – 24 aprile Per tutti i bambini dai 3 ai 10 anni. Il centro ludico in Ottava Nota offre un ampio spazio per poter giocare, suonare, cantare, recitare Insieme in tutta sicurezza.Le attività ruoteranno intorno alla musica e all’espressività teatrale. Costruiremo semplici strumenti...

Continua a leggere

Giornata mondiale dell’acqua

Sabato 22 marzo dalle h. 15.00 Giochi, letture, colori e musica Evento itinerante realizzato da La Nostra Comunità, Comitato Forlanini, Gafm e OttavaNota Partecipazione gratuita

Continua a leggere

Non chiamarle canzoni

Incontri di presentazione dei concerti dell’Orchestra Sinfonica di Milano a cura di Chiara Bartoloni e Marco Gatti Siete curiosi di scoprire cosa si nasconde dietro una sinfonia? Unitevi a noi in un affascinante viaggio nel cuore della musica classica. Siamo due giovani pianisti e saremo le vostre guide alla scoperta...

Continua a leggere

Colori e Musica

Domenica 23 febbraio alle h. 16.30 Inaugurazione della mostra pittorica a cura del GAFM Ingresso libero e gratuito

Continua a leggere

A tu per tu con gli autori

I concerti raccontati Un pianoforte, un pianista ed una bella sala, alla domenica pomeriggio, possono diventare un gradevole punto di aggregazione, di conoscenza e di divertimento, per chi ama la musica classica e per chi è curioso di conoscerla un po’ meglio. Vi saranno quattro incontri, ciascuno della durata di...

Continua a leggere

A Laura

Incontro musicale dedicato a Laura Alvini Sabato 22 febbraio 2025 – h.15:30 Castello Sforzesco – Museo degli strumenti musicaliSala della Balla Cembalo italiano del XVII secoloappartenuto alla M. Laura Alvini GIROLAMO FRESCOBALDI ed altri autori dell’epoca Anonimo(16° Secolo) Praeludium Paul Hofhaimer  (1459-1537) Nach Willen dein Ludwig Senfl(1486-1543) Ich hätt mir ein...

Continua a leggere